lunedì 28 maggio 2012

cocccoccoccccooccocosaccazzo fai? mi mangi????

oggi vi insegnerò, anzi, vi imparerò una ricetta appresa da mio fratello, che fa lo chef, o come dicono i francesi, lo sief.
questa è una tipica ricetta veneta, anzi, padovana: INSALATA DI GALLINA PADOVANA (per l'appunto).
per prima cosa fornitevi di una bella gallinella, il top sarebbe averne una che viene da un pollaio amico... io ad esempio ho mio padre che ha un pollaio, e sai cosa mangi, olè. mica come antoniobanderas che ha una storia di sesso con una gallina, dentro un mulino per di più.
se siete in grado spennatela e toglietene le interiora, se non siete in grado, fatelo fare al macellaio o al contadino o a lapo elkann.
a toni banderas no, che me lo sconvolgete.
mettete una pentola di acqua sul fuoco e portatela ad ebollizione. appena l'acquaccia bolle salatela e mettete dentro una carota, una cipolla, un sedano e uno spicchio d'aglio, e, chiaramente, la gallina.
portate a cottura il tutto.
ecco come intiepidire la gallina.
"QUANDO è COTTO IL TUTTO??" quando la gallina sarà morbida e la carne si staccherà facilmente dall'osso, fenomeni!!
detto questo fate raffreddare l'animale e DISOSSATELO creando dei filettini con la carne.
il più è fatto.
per impiattare non dovete che fare una base di insalata fresca, condita con un pizzico di sale e un filo d'olio, nel frattempo mettete la carne in una scodellina con olio, pepe, mostarda cremonese (solo il frutto della mostarda), uvetta, pinoli e INTIEPIDITE la carne mettendo la scodellina sopra una pentola di acqua che bolle... non è proprio bagnomaria. vi metto il disegno.
detto questo mettete la gallina sul piatto preparato prima e BUON APPETITO.

scusate l'assenza ma ho cominciato a fare l'aiuto cuoco e sono preso ultimamente. preso e felice.
come carmen consoli, e la gallina di tonibanderas.
olè.



Nessun commento:

Posta un commento